Parliamo di migrazioni

MIGRANTI, L’IPOCRISIA DELLA GERMANIA E LE SOLUZIONI EUROPEE CHE NON ARRIVERANNO

di Wolfgang Streeck La situazione creatasi sull'isola greca di Lesbo dopo l'incendio nel campo di Moria viene considerata da molti uno scandalo europeo. Ma chi è veramente ''l'Europa''?

MIGRANTI DI IERI E DI OGGI ANALOGIE (MOLTE?) E DIFFERENZE (POCHE?) TRA LE MIGRAZIONI DEL PASSATO E LA GRANDE MIGRAZIONE CHE STA AVVENENDO AI NOSTRI GIORNI

di Simone Valtorta - Si parla spesso di immigrati, o meglio di migranti: singoli, gruppi, intere popolazioni che si spostano

“IL GIORNO DEGLI IMMIGRATI” IN ARGENTINA OVVERO LA FESTIVITÀ PIÙ ANONIMA DELLA QUARANTENA

Spesso pensiamo che la emigrazione sia uguale in tutto il mondo, però ogni paese ha aspetti diversi che non si vedono dall’estero.

“PATTO EUROPEO SULLE MIGRAZIONI E L’ASILO”

Alle associazioni di solidarietà europee, alle reti antirazziste, alle ong ed organizzazioni a carattere umanitario La Commissione Europea ha pubblicato il 23 settembre il nuovo “Patto europeo sulle migrazioni e l’asilo”,

CGIE, RAFFORZARE E COSTRUIRE NUOVE RELAZIONI CON ITALIANI ALL’ESTERO

Roma - “Nel mondo globalizzato la comunicazione è lo strumento ideale per far conoscere mondi e peculiarità di portatori di interessi, organismi istituzionali e soggetti sociali, culturali e politici.

Dal 1861 circa 30 milioni di italiani hanno cercato fortuna all'estero. Accolti dagli stessi pregiudizi che oggi spe

sso noi riserviamo agli immigrati che arrivano nel nostro Paese. | Tra il 1861 e il 1985 dall'Italia sono partiti quasi 30 milioni di emigranti.

LEZIONI DALLE ASSOCIAZIONI ITALIANE IN ARGENTINA SOTTO COVID19 – LESSONS FROM ITALIAN ASSOCIATIONS IN ARGENTINA UNDER COVID19

 By Gianni Pezzano  - Lezioni dalle associazioni italiane in Argentina sotto Covid19 Almeno da due anni,