GENOVA - Sabato 15 marzo, il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana a Genova ospiterà un’importante giornata di studi dedicata al tema "Emigrazione: Dalla Liguria al mondo", organizzata da Italea Liguria in collaborazione con la Fondazione Casa America ETS e con il MEI. Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali di Paolo Masini, Presidente della Fondazione MEI, di Giovanni Maria De Vita, Responsabile del Progetto Turismo delle Radici del Ministero degli Affari Esteri,

Roma, 10 marzo 2025 Giovedì, 6 marzo, la Sen. La Marca ha partecipato al "2025 Women in Leadership Event", prestigiosa iniziativa organizzata dalla Canadian Italian Business and Professional Association (CIBPA) di Toronto per celebrare il talento e il contributo delle donne italo-canadesi alla società canadese. L’evento, organizzato dall’esecutivo della CIBPA, ha visto la partecipazione di circa 500 persone, tra cui esponenti di spicco del governo federale e provinciale canadese,

ORGOGLIOSI DEL CONTRIBUTO DEI CANDIDATI DI ORIGINE ITALIANA”

Il Senatore del Partito Democratico Francesco Giacobbe, eletto nella circoscrizione estero Africa-Asia-Oceania-Antartide, esprime grande soddisfazione per la netta vittoria del Labor Party nelle elezioni per il rinnovo del Parlamento del Western Australia. “Si tratta di un risultato significativo, che conferma la fiducia dei cittadini nei valori progressisti e nelle politiche di crescita e inclusione promosse dal Labor Party.

Il Senatore del Partito Democratico Francesco Giacobbe, eletto nella circoscrizione estero Africa-Asia-Oceania-Antartide, ha inviato una lettera ai Ministri competenti, Antonio Tajani agli Esteri e Matteo Salvini alle Infrastrutture, per sollecitare l’avvio di negoziati per un accordo bilaterale sul riconoscimento delle patenti di guida rilasciate in Australia e Nuova Zelanda, Paesi che attualmente riconoscono e convertono regolarmente le patenti italiane,

(*foto di Peppe Nappa) Roma - Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) in Venezuela ha annunciato il lancio della prima edizione del Concorso delle Maschere di Carnevale “Miti e Leggende di Sicilia”, con l’obiettivo di incentivare la creatività, il lavoro artigianale e la riscoperta delle figure leggendarie che hanno segnato la cultura dell’isola tra i giovani: dagli dei e le ninfe ai giganti e agli spiriti che ne popolano la memoria collettiva.

ROMA - Un'Italia giovane, dinamica, inclusiva. Un'Italia, e degli italiani, che siano anche a conoscenza della questione migratoria, che sia consapevole dell'importanza di fare comunità, che sia in grado di attrarre chi vuole venire a vivere e lavorare nel Paese e che sia in grado di trattenere chi decide di partire per il fattore lavoro (e non solo) e anche incentivare i rientri di quegli italiani trasferitisi all'estero. Insomma, un'Italia che in futuro deve ampliare la sua visione sui flussi migratori (in entrata e in uscita) che caratterizzano il presente dell’Italia.

Care amiche e cari amici, Innanzitutto vi scriviamo per augurarvi un felice 2025. In secondo luogo, come consiglieri del Comites Cile, ci interessa comunicarvi che abbiamo ricevuto una lettera protocollare della Segretaria Generale del Cgie (Consiglio Generale degli Italiani all'Estero), che invita ad una riflessione e partecipazione con proposte su tre temi puntuali che ci e vi riguardano.